PORZIONI: 2 persone
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15 minuti
INGREDIENTI:
300g mia pancetta vegetale
400g polpa di pomodoro
1 bicchiere di vino rosso
Olio q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
250g spaghetti grossi o bucatini
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa tagliamo a fettine la mia pancetta vegetale a listarelle
Trasferiamole in padella con dell’olio abbondante, lasciamo dorare, io la preferisco molto croccante, qui potrete decidere in base ai vostri gusti.
Mettiamone da parte qualcuna per la decorazione.
Alziamo il fuoco e sfumiamo con un bicchiere di vino rosso, lasciamo evaporare tutto l’alcol e controlliamo che la nostra pancetta veg non si attacchi.
Abbassiamo il fuoco ed aggiungiamo 400g di polpa di pomodoro e mezzo peperonicino. Con un bicchiere d’acqua raccogliamo i residui di pomodoro, e versiamo in padella.
Aggiungiamo 1 cucchiaino di sale e con una forchetta schiacciamo i pomodori pelati.
Diamo una mescolata e copriamo con un coperchio.
Ho lasciato cuocere per 10 minuti a fuoco basso, coperto senza mai mescolare.
Nel frattempo ho messo a bollire l’acqua per la pasta. L’ho cotta togliendola qualche minuto prima del tempo riportato sulla confezione.
Conserviamo l’acqua di cottura, ci servirà per mantecare.
Ho spostato in padella la pasta, tolto il peperoncino ed aggiunto un paio di cucchiai di acqua di cottura.
Questo procedimento renderà la nostra amatriciana super cremosa, grazie all’amido presente nell’acqua di cottura.
Impiattiamo, aggiungiamo del sugo, terminiamo con la pancetta messa da parte in precedenza.
E’ perfetta con una grattugiata di formaggio vegetale
CONSERVAZIONE:
Vi consiglio di prepararla al momento, è possibile conservarla in frigo, per un paio di giorni.
Comments